SITUAZIONI DI MARKETING E DECIDERE INFORMATI: COSA FARESTE SE …
Il fatturato di ogni azienda è la risultante del funzionamento e della concatenazione di una serie di “ingranaggi” interconnessi (le variabili del marketing mix). I parametri di marketing indagati dalle ricerche di mercato misurano questi diversi ingranaggi e ne analizzano il funzionamento. Il quadro che ne esce fotografa situazioni che invocano e suggeriscono delle decisioni. Qui sotto proponiamo alcune situazioni esemplificative di quelle (molto più numerose) normalmente monitorate dalle ricerche di mercato.
Se vi trovaste a dover prendere delle decisioni di marketing, per ognuna di queste situazioni esemplificative voi cosa suggerireste di fare?
AREA CRITICA DEL MIX DI RETENTION O DEL MIX DI ACQUISITION | ESEMPI DI SITUAZIONI FOTOGRAFATE DALLE RICERCHE DI MERCATO CON MISURAZIONI SCIENTIFICHE DEI RELATIVI PARAMETRI |
---|---|
Retention: problema di forza del legame | Il 76% dei vostri clienti non vi cita spontaneamente quando invitati ad indicare dei nomi di fornitori |
Acquisition: problema di visibilità | Il 91% dei vostri potenziali clienti non cita il nome della vostra azienda tra quelle dei possibili fornitori |
Retention: elevato potenziale di defezione | Il 39% dei vostri clienti dice che sta cercando nuovi fornitori alternativi |
Retention: serio problema di immagine (i detractor sono tanti) | Solo il 17% dei vostri clienti dice che consiglierebbe la vostra azienda |
Retention: basso livello di soddisfazione | Il voto medio di soddisfazione dei vostri clienti è di 6,3 su 10 |
Acquisition: serio problema di immagine e di reputazione | Solo il 4% dei vostri potenziali clienti invitati a scegliere tra 5 possibili nuovi fornitori tra cui voi vi preferirebbe. |
Retention: grave problema di reputazione | Il 78% dei vostri clienti prevede che tra 5 anni la vostra azienda avrà cessato la sua attività sconfitta dalla concorrenza |
Acquisition: problema acuto di immagine | Il vostro score di immagine tra i vostri potenziali clienti è di 14 su cento mentre la media dei vostri concorrenti è di 47 su 100 |
Retention: problema di posizionamento competitivo | Tra i vostri clienti siete collocati al terzo posto nella loro graduatoria di preferenza |
Acquisition: debole potenziale di attrazione | Tra i vostri potenziali clienti solo 6% vi includerebbe nella rosa ristretta da invitare a fare un'offerta |
Retention: serio problema di prodotto e di prezzo | Il rapporto P/Q dai vostri clienti viene visto come inferiore a quello dei vostri concorrenti |
Queste e molte altre situazioni sono fotografate ed analizzate dalle ricerche di mercato per offrire ai decisori le informazioni necessarie per decidere informati. Se anche voi siete convinti che “decidere informati” sulla base di misurazioni scientifiche sia meglio che prendere decisioni senza queste informazioni contattateci per sottoporci le vostre esigenze conoscitive. Scoprirete che le nostre proposte hanno costi accessibili e soprattutto saranno in grado di assistervi nel migliorare le vostre performance aziendali.
Per informazioni. NOMESIS – Ezio Maestri, Managing Director – 030.2793.124 – 348.938.5937 – ezio.maestri@nomesis.net – Ezio Maestri Bio – Nomesis Marketing Research Profile
Monitoraggio MMB Industrial
Le metodologie per il marketing bancario
Le metodologie Experiential
Esempi di domande
Tutti gli Osservatori Consumer di Nomesis
Gli Osservatori Internazionali di Nomesis
Gli Osservatori B2B di Nomesis
SG28V1758N-31l1127n