Di Daniela Bandera, Sociologa e CEO Nomesis
Nel suo articolo L’esperienza non basta. La trasformazione avviene se c’è riflessione , Daniela Bandera, Sociologa e CEO di Nomesis, spiega perché la formazione esperienziale funziona davvero solo quando è accompagnata da un percorso strutturato di riflessione e apprendimento.
In un mondo in continua evoluzione, sviluppare competenze non significa solo “provare”, ma saper trasformare l’esperienza in apprendimento. Il semplice svolgimento di un’attività non garantisce automaticamente una crescita: è necessario un processo di rielaborazione critica che consenta di interiorizzare quanto vissuto e applicarlo in modo efficace.
È su questo principio che si basano i laboratori esperienziali, strumenti innovativi ed efficaci per migliorare sia le competenze professionali che le soft skills, come la leadership, la gestione del cambiamento e la capacità di lavorare in team.
Tra i temi trattati nell’articolo troviamo:
- Il potere dei laboratori esperienziali: ambienti di apprendimento dinamici che, attraverso situazioni pratiche, simulate e immersive, permettono ai partecipanti di mettersi alla prova in contesti realistici.
- L’importanza di un metodo strutturato: è necessario un percorso metodologico che permetta di analizzare ciò che si è vissuto, trarne insegnamenti concreti e applicarli nel proprio contesto professionale. Solo attraverso una riflessione guidata e strumenti adeguati, l’esperienza diventa un vero acceleratore di sviluppo personale e organizzativo;
- Il ruolo dello sparring partner: una figura chiave che aiuta i partecipanti a dare un senso alle esperienze vissute, favorendo un confronto costruttivo e stimolando la consapevolezza.
I nostri laboratori esperienziali sono progettati proprio con questo obiettivo: trasformare l’esperienza in un’opportunità di crescita concreta. Attraverso un metodo strutturato e un accompagnamento esperto, supportiamo aziende e professionisti nello sviluppo di competenze mirate, capaci di generare un impatto reale sul lavoro e sull’organizzazione.
Leggi l’articolo e scopri come possiamo aiutarti a progettare laboratori esperienziali su misura, pensati per i tuoi obiettivi.
Contattaci ora per una consulenza personalizzata!