![](https://www.nomesis.it/wp-content/uploads/logo-human-intelligence-community.png)
Benvenuti in
Human Intelligence Community!
Immagina uno spazio ibrido, on line e in presenza, dedicato a coloro che operano nel mondo delle Risorse Umane, dello sviluppo organizzativo e della gestione di quel sistema complesso chiamato “organizzazione”. È un luogo concepito per offrire più di una semplice connessione: è un punto di incontro e condivisione, dove poter proporre e rimanere aggiornati, discutere del lavoro e dell’organizzazione nel mondo V.U.C.A., co-progettare per essere parte attiva all’interno di un network professionale qualificato e innovativo.
Abbiamo scelto il nome “Human Intelligence” per celebrare e sostenere le straordinarie e irripetibili capacità dell’intelligenza umana. Questo spazio è pensato per mettere in luce proprio quelle qualità che nessuna macchina può replicare, nemmeno l’Intelligenza Artificiale, soprattutto nel contesto aziendale e nella gestione delle risorse umane.
A tutti coloro che dedicano la propria esperienza nel settore delle Risorse Umane e dello sviluppo organizzativo, al miglioramento continuo della vita lavorativa di collaboratori, manager e executive; agli Imprenditori che si occupano della gestione di quel sistema complesso chiamato “organizzazione”; ai docenti universitari e studiosi che trattano dei temi centrali della nostra community ed ai giornalisti che ne parlano attraverso i media tradizionali e digitali.
Human Intelligence Community è unica: offre un ambiente in cui è possibile condividere conoscenze, esperienze e competenze maturate rivestendo ruoli di responsabilità nelle organizzazioni. Un network selezionato di esperti che ragionano sulle tematiche relative alla complessità di gestione delle Risorse Umane e dell’organizzazione ma amano lavorare nelle organizzazioni per vedere concretamente la ricaduta dei propri pensieri.
Vogliamo essere distintivi e differenziarci! Gli iscritti a Human Intelligence avranno la possibilità di condividere non solo conoscenze, esperienze e competenze ma potranno:
- Trattare temi di interesse comune al mondo HR e dell’organizzazione (es. Intelligenza Artificiale, employer branding, great resignation, YOLO economy, sviluppo organizzativo);
- Condividere idee innovative con format specifici, dai webinar alle Agorà, dal co-editing di articoli e saggi a panel specialistici;
- Mantenersi aggiornati sui trend e le novità del mondo HR con contributi qualificati e invitati speciali, interviste a key people della risorse umane e presentazione di libri che sostengono idee innovative;
- Fruire con call for action di panel engaged nella risoluzione di problematiche comuni o specifiche;
- Partecipare a incontri con manager HR, imprenditori, docenti universitari e consulenti, ampliando così il proprio network professionale;
- Lanciare call for action mirate con esperti del settore e/o della tematica trattata;
- Conoscere altre realtà e far conoscere la propria.
Agli iscritti alla community, chiediamo di essere generosi nel mettere a disposizione le loro conoscenze, esperienze e competenze e di:
- Partecipare attivamente agli eventi e alle iniziative della community;
- Essere proattivi, propositivi, innovativi e open-minded;
- Sfruttare fino in fondo tutte le occasioni di confronto.
Insieme, vogliamo promuovere la crescita professionale all’interno della community per permettere a coloro che ne fanno parte di riportare nelle proprie organizzazioni nuovi approcci alla gestione delle risorse umane e dell’organizzazione.
Parleremo di libri per stimolare idee innovative, co-produrremo articoli e contenuti per restare al passo con i tempi, faremo webinar e interviste su tematiche rilevanti per le risorse umane e troveremo anche il tempo per momenti di networking online e in presenza per favorire la connessione tra le human intelligence.
Join us se ritieni di poter portare un contributo, join us se pensi che i contributi che i partecipanti alla community porteranno ti potranno essere utili.
Bastano pochi secondi, clicca qui per compilare il form di iscrizione.