Direttamente dalla nostra Community Human Intelligence, il 29 aprile 2025 si è tenuto, il webinar dal titolo “Clima aziendale: misurarlo, comprenderlo, migliorarlo”. Un incontro ricco di stimoli, visioni e strumenti concreti per affrontare uno dei temi più rilevanti per le organizzazioni moderne: la qualità del clima interno e il suo impatto sul benessere delle persone e sulla performance aziendale.
Nel corso del webinar, i partecipanti si sono confrontati su alcuni aspetti chiave:
- Quali dimensioni del clima organizzativo misurare
- Quali strumenti e metodologie utilizzare per ottenere dati affidabili e utili
- Quali leve attivare davvero per migliorare il benessere organizzativo
Temi trattati con grande profondità e concretezza grazie agli interventi di professionisti HR che ogni giorno affrontano queste sfide sul campo.
Un sentito ringraziamento ai nostri speaker, che hanno condiviso esperienze, approcci e riflessioni preziose:
- Alessio Bertuzzi, Human Capital Development – Streparava
- Simone Brown, HR & Organization Director – Car Clinic
- Elisabetta Maiocchi, HR Director Italy – Beauty & Med
- Irene Mella, HR People Development – Sit Group
La moderazione dell’incontro è stata affidata a Nicola Urbino, Senior Consultant di Nomesis, che ha guidato il dialogo con competenza e visione.
Perché parlare di clima aziendale oggi?
Oggi più che mai, comprendere lo stato di salute delle organizzazioni dal punto di vista delle persone è una priorità strategica. Il clima aziendale non è solo un indicatore del benessere interno, ma anche un potente fattore abilitante per l’innovazione, la produttività e l’engagement.
Investire nell’ascolto organizzativo e nella qualità delle relazioni interne significa costruire imprese più resilienti, sostenibili e capaci di attrarre e trattenere talenti.
Vuoi accedere a contenuti esclusivi, confrontarti con altri professionisti HR e partecipare a iniziative come questa?
🎯 Unisciti alla Community Human Intelligence: il luogo dove idee, esperienze e persone si incontrano per far crescere la cultura HR. Potrai:
- Partecipare a webinar esclusivi
- Avere la possibilità di partecipare ad interviste e iniziative in prima fila
- Networking con professionisti di valore
- E tanto altro ancora