Vai al contenuto
Close Trigger
Intervento di Daniela Bandera
Home
/
News
/
Intervento di Daniela Bandera
Daniela Bandera
,
Responsabile de LE Imprenditrici di Confindustria Brescia e CEO Nomesis
, attraverso un suo recente intervento, tenutosi il
24 Ottobre 2024
presso l’Aula dei Gruppi parlamentari promosso da parte della
Fondazione Libellula
, sottolinea l’urgenza di creare un modello di sicurezza all’interno delle imprese.
La violenza e le molestie non solo danneggiano le persone, ma compromettono anche la produttività, i rapporti lavorativi e la stessa reputazione aziendale. È fondamentale ri-concettualizzare la presenza femminile nel mondo del lavoro, garantendo un ambiente sicuro e rispettoso che favorisca la parità di genere e promuova attivamente opportunità per le donne.
In uno scenario economico in continua evoluzione, il ruolo delle donne nelle imprese sta diventando sempre più centrale. Tuttavia, le sfide legate all’inclusione e alla sicurezza continuano a compromettere sia la parità di genere che la promozione femminile. Come dimostrano i recenti dati Istat, i quali rivelano come circa 1 milione di donne abbia subito molestie sul lavoro, si è anche sottolineata la necessità di aziende più inclusive, impegnate a colmare il gender pay gap e a sostenere politiche di formazione e inclusione.
Le aziende devono adottare una visione della responsabilità sociale che vada oltre il profitto. Devono diventare spazi di inclusione e valorizzazione delle differenze, dove le politiche aziendali supportano le vittime di violenza e la formazione dei dipendenti è una priorità.
È necessario implementare misure concrete per promuovere un cambiamento culturale. Le imprese hanno la responsabilità di essere pioniere in questo processo, ma è fondamentale che tutti si uniscano per creare un ambiente lavorativo migliore.
E’ possibile collaborare per creare un ambiente professionale in cui ogni donna si senta apprezzata e sicura, contribuendo così a un autentico progresso verso l’uguaglianza di genere e alla valorizzazione del ruolo femminile nel mondo del lavoro. Investire nella sicurezza e nell’inclusione non è solo una scelta etica, ma è fondamentale per il progresso collettivo.
Buona visione!
29 Ottobre 2024
Approfondimenti
inclusione
,
leadership
,
sicurezza
,
valorizzazione
Condividi:
Home
Chi siamo
Cosa facciamo
Marketing
HR & People Management
Organizzazione
News
Community
Lavora con noi
Contatti