Nell’articolo “Le indagini di clima: una lente per leggere le organizzazioni” Joshua Datteri, Consulente Nomesis, esplora il valore delle indagini non solo come fotografia dello stato dell’organizzazione, ma come leva per guidare cambiamenti concreti e costruire relazioni solide tra persone e imprese.
In un contesto lavorativo in continua evoluzione, le indagini di clima organizzativo si confermano strumenti strategici per leggere in profondità il benessere, la motivazione e l’engagement delle persone.
In questo articolo, analizza le principali dimensioni del clima aziendale, dalla soddisfazione alla coerenza valoriale, dall’engagement alla leadership e mette in luce i nuovi bisogni emergenti dei collaboratori:
- flessibilità
- benessere psicologico, senso del lavoro
- inclusione
- partecipazione
- comunicazione trasparente.
Al tempo stesso, evidenzia le nuove sfide per le aziende, chiamate a sviluppare competenze trasversali, favorire il lifelong learning e promuovere un nuovo patto organizzativo fondato su ascolto, fiducia e corresponsabilità.
Un contributo attuale e ricco di spunti per aziende e professionisti che vogliono investire nella qualità del clima come motore di crescita sostenibile.
Buona lettura!
Desideri approfondire la tematica dell’ indagine di clima? Visita la nostra pagina ATMO e contattaci per maggiori informazioni!
Articolo di Joshua Datteri, Consulente Nomesis